La Zona

Siamo a mezz’ora da ROMA.

La casa è ideale per una vacanza vicino a Roma e infatto gli ospiti che vengono d’estate spesso fanno un bel giro turistico la mattina, vanno a vedere il Colosseo, i Musei Vaticani, passeggiano per il centro e poi tornano di corsa qui a riprendersi passando il pomeriggio a mollo in piscina per poi godersi una cenetta all’aperto. Di sera qui ci sono sempre 4 o 5 gradi meno che a Roma.

I trasporti pubblici qui sono piuttosto scarsi quindi conviene assolutamente avere la macchina e il parcheggio sotterraneo a Piazza Cavour (http://www.parcheggiopiazzacavour.it) è comodissimo per chi vuole andare in centro o in Vaticano/San Pietro. C’è anche un treno da Cesano che porta alla stazione di Roma San Pietro.

CAMPAGNANO DI ROMA

Il paese di Campagnano è a cinque minuti di macchina. Ci sono bar, ristoranti, negozi e supermercati e di solito non è neanche difficile parcheggiare…

Campagnano è sul percorso della Via Francigena e vale assolutamente la pena visitare il Santuario del Sorbo.

Autodromo di Vallelunga (https://vallelunga.it/)
Lo storico autodromo di Roma. Come potete vedere dal  sito,  presso l’Autodromo di Vallelunga si tengono anche corsi di guida sicura ed è possibile visitare un tratto (500 metri) di antica strada romana emerso durante gli scavi per l’allungamento del circuito.

GOLF

Per chi ama il golf da qui c’è la possibilità di giocare tre campi diversi, tutti e tre di altissimo livello.

Infatti abbiamo l’Olgiata Golf Club (https://www.olgiatagolfclub.com/), che è il più lontano e in macchina ci vogliono venti minuti, e a dieci minuti il Golf Nazionale (https://www.golfnazionale.it/) e il Terre dei Consoli Golf Club (https://terredeiconsoligolfclub.it/)

La buca 16 al Golf Nazionale (https://www.golfnazionale.it/) - il mio circolo

golf nazionale buca 16

 

Il lago di Bracciano offre diverse scelte. La mia preferita è Trevignano Romano, tanti ristorantini e si può fare una bellissima passeggiata e fermarsi per un caffè sul lago. Bracciano ha un bel castello ma è un po’ più lontana, dall’altra parte del lago, dove c’è anche Museo storico dell’Areonautica Militare – Vigna di Valle
(http://www.aeronautica.difesa.it/museovdv/Pagine/default.aspx) assolutamente da visitare se si è appassionati della storia del volo.

E poi siamo in Italia e a un’oretta di  macchina ci sono l’antica città etrusca di Tuscania, Orvieto, Spoleto…